Vai al contenuto
Slide 1

Bambini Magici

Caccia al tesoro
Forme e colori in CAA
Image is not available

Impara forme e colori divertendoti

Slide 1

Bambini Magici - Materiale PLUS

Le stagioni
Image is not available

Schede didattiche in CAA e in testo per DSA

Slide 1

Bambini Magici - Materiale PLUS

I 5 SENSI
Image is not available

Schede in Testo e CAA

Slide 1

Bambini Magici - Materiale PLUS

Gli stati dell’acqua
e i passaggi di stato
Image is not available

Schede didattiche in CAA: Gli stati - colora - incolla - passaggi di stato

Slide 1

Bambini Magici - Materiale PLUS

SCHEDE DIDATTICHE
Image is not available

Scopri le nostre schede didattiche in CAA e in testi per DSA per rendere la scuola inclusiva per tutti gli studenti!

Slide 1

Bambini Magici - Materiale PLUS

CACCIA AL TESORO
in classe
Image is not available

Utilizza la nostra emozionante caccia al tesoro in CAA e scopri come rendere la scuola più inclusiva e divertente per tutti!

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Giochi in CAA

Giochi in CAA

Divertenti giochi in Comunicazione Aumentativa Alternativa da scaricare gratuitamente

Ricette in CAA

Ricette in CAA

Bellissime ricette in Comunicazione Aumentativa Alternativa da scaricare gratuitamente

Storie CAA

Storie in CAA

Storie e racconti in Comunicazione Aumentativa Alternativa da scaricare gratuitamente


Per insegnare bisogna emozionare.

Maria Montessori

Comunicazione Aumentativa Alternativa

Giochi, storie e ricette in CAA

Contenuti facili da stampare e ritagliare
Giochi storie e ricette in CAA da scaricare gratuitamente


STORIE, GIOCHI e ATTIVITÀ

  • Salutare è bello

    Salutare è bello

    Salutare è bello: una storia in CAA da scaricare gratuitamente Imparare a salutare è un passo fondamentale nello sviluppo sociale e comunicativo di ogni bambino. Per questo motivo, su Bambini Magici abbiamo creato una risorsa speciale: la storia “Salutare è bello“, pensata per insegnare ai più piccoli l’importanza e il valore del saluto. Questo materiale…


  • C’era una volta Pollon

    C’era una volta Pollon

    C’era una volta Pollon: ora Accessibile a Tutti con la CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Il cartone animato “C’era una volta Pollon” ha segnato l’infanzia di intere generazioni, incantando i bambini con le avventure di questa giovane e coraggiosa principessa dell’Olimpo. Trasmessa per la prima volta in Italia nel lontano 1983, la serie è stata un…


  • Lavoretto festa della mamma

    Lavoretto festa della mamma

    Scopri il regalo perfetto il Lavoretto festa della mamma! Un fantastico biglietto pop up in CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa e in testo, un’opportunità unica per coinvolgere i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria in un gesto speciale per la loro mamma. Il nostro biglietto, è progettato con amore e attenzione per soddisfare le…


RICETTE

  • Pizzette rosse in CAA

    Pizzette rosse in CAA

    Le pizzette rosse in CAA sono una ricetta semplice e veloce creata in comunicazione aumentativa alternativa da Bambini Magici.Ci servirà solo un forno per la cottura! Fare le pizzette è un’attività molto utile per i bambini e i ragazzi con autismo perché permette di stimolare diverse abilità contemporaneamente.Far creare le forme e bucherellare la pasta sfoglia…


  • Tartufi alla nutella

    Tartufi alla nutella

    La ricetta dei tartufi alla nutella in CAA (comunicazione aumentativa alternativa) è buonissima, facile e veloce da preparare. Questa ricetta è molto pratica perchè può essere preparata senza l’uso del forno, quindi il bambino può prepararla in piena autonomia senza pericoli.Coinvolgere i bambini in cucina è divertente e allo stesso tempo aiuta ad allenare la…


  • Biscotti di Halloween

    Biscotti di Halloween

    Per il giorno più pauroso dell’anno, abbiamo preparato i Biscotti di Halloween in CAA (comunicazione aumentativa alternativa). Biscotti semplici, gustosi e simpatici da preparare con i vostri bambini. Scarica la ricetta gratuitamente e stampala. Puoi plastificarla e conservarla insieme alle altre ricette di Bambini Magici Ricetta biscotti di Halloween 100 gr di fecola di patate…



Schede didattiche in testi e in CAA

L’inclusione scolastica è molto importante, e per aumentarla, abbiamo pensato di realizzare anche delle schede didattiche per tutta la classe, non utilizzando quindi solo la CAA ma anche testi.
Questo permetterà a tutti i bambini di avere lo stesso materialema adattato a diverse esigenze.
In queste schede didattiche con testi abbiamo anche utilizzato il font Open Dyslexic, con caratteri costruiti specificamente per le persone con dislessia.

  • Caccia al tesoro Forme e Colori

    Caccia al tesoro Forme e Colori

    Scopri la Caccia al Tesoro di Bambini Magici: Impara Divertendoti con Forme e Colori! La Caccia al Tesoro di Bambini…

  • Le stagioni

    Le stagioni

    Bambini Magici è un progetto che si dedica alla creazione di materiali didattici inclusivi, progettati per essere accessibili e utili…

  • Gli stati dell’acqua e i passaggi di stato

    Gli stati dell’acqua e i passaggi di stato

    Ciao a tutti! Sono entusiasta di condividere con voi il nostro nuovo progetto su un tema che mi appassiona profondamente:…

  • 5 sensi in CAA

    5 sensi in CAA

    La scheda didattica sui 5 sensi in CAA è stata appositamente creata per offrire un’esperienza di apprendimento coinvolgente e inclusiva…

  • Trova l’ombra – Colora l’animale – Disegna la metà

    Trova l’ombra – Colora l’animale – Disegna la metà

    Le schede didattiche includono tre attività: Trova l’ombra – Colora l’animale – Disegna la metà, in CAA comunicazione aumentativa alternativa…

  • Le mie vacanze

    Le mie vacanze

    Le vacanze sono finite ed è ora di tornare a scuola e raccontare cosa abbiamo fatto durante l’estate con le…

  • Dove sono di più e di meno

    Dove sono di più e di meno

    Dove sono di più e di meno? In questa scheda didattica creata da Bambini Magici in CAA (comunicazione aumentativa alternativa)…

  • Lungo e corto

    Lungo e corto

    Le schede didattiche “Lungo e corto” fanno parte dei materiali realizzati da Bambini Magici in CAA (comunicazione aumentativa alternativa).Dalla scuola…

Il blog di Bambini Magici

  • Giuseppe Rametta: l’Artista che Trasforma la Materia in Emozione

    Giuseppe Rametta: l’Artista che Trasforma la Materia in Emozione

    Giuseppe Rametta, conosciuto come Giusirames, è un artista unico nel suo genere. Attraverso la sua creatività e una profonda connessione con i materiali, trasforma elementi insoliti in opere d’arte straordinarie. La sua arte racconta emozioni, sensazioni e la sua visione unica del mondo. La Trasformazione della Materia: Il Cuore dell’Arte di Giusirames La ricerca di…


  • Strategie efficaci per sostenere i bambini con ADHD: Materiali e risorse utili

    Strategie efficaci per sostenere i bambini con ADHD: Materiali e risorse utili

    Sostenere i bambini con ADHD richiede un approccio multifunzionale che includa l’uso di materiali e risorse appositamente progettati per incontrare le loro esigenze uniche. In questo articolo, esploreremo alcune strategie efficaci e i materiali più utili per aiutare i bambini con ADHD a gestire i loro sintomi e a avere successo sia a casa che…


  • È davvero importante scrivere in corsivo?

    È davvero importante scrivere in corsivo?

    Molto spesso, la scrittura in corsivo viene considerata un’abilità fondamentale per i bambini in età scolare. Ma è davvero importante scrivere in corsivo? Per i bambini con ADHD, autismo e DSA, questa abilità può rappresentare una sfida unica. In questa guida, esploreremo le difficoltà che questi bambini possono incontrare nella scrittura in corsivo e forniremo…


  • Artisti neurodivergenti

    Artisti neurodivergenti

    Scopriamo insieme l’arte attraverso gli occhi degli artisti neurodivergenti, un mondo ricco di creatività, prospettive uniche e talento senza limiti. Le persone neurodivergenti comprendono una varietà di individui il cui modo di percepire e interpretare il mondo si discosta dalla norma, abbracciando la diversità e dando vita a espressioni artistiche uniche e coinvolgenti. Chi sono…


  • Cos’è l’ADHD

    Cos’è l’ADHD

    L’ADHD deriva dall’acronimo (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder) ovvero Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività . Ma che cos’è? L’ADHD è una condizione neurocomportamentale che coinvolge la capacità di attenzione, l’iperattività e l’impulsività Caratteristiche Principali dell’ADHD Le persone con ADHD spesso mostrano sintomi come: Quando viene diagnosticata l’ADHD? L’ADHD viene diagnosticata in persone di tutte le età…


  • L’agenda visiva come aiuto nella vita quotidiana

    L’agenda visiva come aiuto nella vita quotidiana

    L’agenda visiva è un sistema di pianificazione che utilizza immagini e simboli per aiutarti a tenere traccia dei tuoi impegni, obiettivi e progressi. Può essere un modo efficace per rimanere organizzati e concentrati, e può anche essere divertente ed espressivo. Agenda visiva per tutti i bambini L’agenda visiva per bambini: un aiuto per l’organizzazione e…


Le illustrazioni sono state prese dal sito freepik.com.
I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del governo di Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC (http://www.arasaac.org), che li distribuisce sotto Licenza Creative Commons BY-NC-SA.

Skip to content