Vai al contenuto
Home » Bea e gli sconosciuti

Bea e gli sconosciuti

    bea e gli sconosciuti

    Bea e gli sconosciuti è una storia in CAA (comunicazione aumentativa alternativa), creata da Bambini Magici per aiutare i bambini a comprende il comportamento da adottare nei riguardi degli sconosciuti.
    Specialmente quando ci troviamo in un negozio, può capitare di distrarci per fare degli acquisti ed è importante far capire ai bambini l’importanza di rimanere sempre vicino ai genitori o all’adulto con cui si sta uscendo.

    La storia sociale Bea e gli sconosciuti è stata riadattata per una bambina e abbiamo integrato nella parte finale una negazione per impedirle allontanarsi dai genitori. Nel momento in cui la bambina si interessa ad un oggetto deve chiedere se può allontanarsi per poterlo vedere/toccare, ma in questo caso trattandosi di una persona estranea la bambina non deve assolutamente avvicinarsi perchè non la conosce.

    Stampa e crea il libricino

    • Stampa la storia gratuitamente
    • Se vuoi creare un libro, incolla le pagine bianche seguendo le numerazioni
      Guarda il video tutorial  >
    • Buona lettura!

    Anteprima di Bea e gli sconosciuti

    Scheda didattica

    Questa storia offre anche alcuni concetti topologici sulla quale abbiamo creato delle schede didattiche per approfondire l’argomento del “vicino e lontano”, ed essere sicuri che i bambini abbiamo compreso il significato.

    Come è stata creata la storia Bea e gli sconosciuti

    La storia fa parte dei materiali creati gratuitamente da Bambini Magici per tutti i bambini in età prescolare e soprattutto per bambini con bisogni comunicativi complessi.

    Le illustrazioni sono state prese dal sito freepik.com ,e sono state modificate.

    I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del governo di Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC (http://www.arasaac.org), che li distribuisce sotto Licenza Creative Commons BY-NC-SA.

    Scriveteci se avete suggerimenti o richieste particolari, al fine di creare contenuti sempre più adatti ai vostri bambini.

    Skip to content